Intesa con Ncd sulle Unioni civili, stralcio della stepchild adoption e voto di fiducia. Il governo prosegue nella linea tracciata ieri dal Presidente del Consiglio. Un’altra occasione persa per il nostro Paese verso le riforme serie. Gli attuali politici oltre a non pianificare il futuro non si accorgono neanche del presente, non intuiscono in quale verso si…
Il Movimento Futuro Italia esprime la propria indignazione per le parole della Signora Eva Klotz durante la trasmissione domenicale di Rai Uno “L’Arena” condotta da Massimo Giletti. Il segretario Massimo Persia afferma: “E’ scandaloso che si possano percepire 946 mila euro e denigrare ed offendere il nostro Paese. Basta con i vitalizi d’oro! Il Trentino Alto…
La cultura italiana oggi è a lutto per la scomparsa dello scrittore Umberto Eco. L’italia e il mondo perdono uno dei suoi più importanti uomini di cultura contemporanei.
Le misure adottate dal governo Renzi sono state insufficienti, il cuneo fiscale (ossia la differenza tra il costo del lavoro sostenuto dal datore di lavoro e quanto percepito dal dipendente in busta paga) si è ridotto del 4,4% per le retribuzioni più basse (circa € 20.000) e solo dell’1,10% per le retribuzioni medie (circa € 30.000).…
Massimo Persia esprime la sua soddisfazione per il buon compromesso ottenuto tra UE e Regno Unito. E’ evidente, afferma Persia, che l’Europa è ad un bivio e occorrono gli sforzi di tutti i Paesi membri al fine di ritrovare quell’unità che da molto tempo è minacciata da forti tensioni interne. Il Movimento Futuro Italia è un partito…
Il Presidente Alessio Roma a margine di una riunione politica esprime il suo compiacimento per l’accordo raggiunto tra l’UE e Regno Unito. Roma si augura che il popolo britannico si esprima favorevolmente alla permanenza del Regno Unito nell’UE attraverso il referendum del 23 giugno.
Il segretario Massimo Persia dice no alla nuova legge che lega i trattamenti per chi perde il coniuge all’indice Isee, che include anche le case. Persia afferma che considerare le pensioni di reversibilità come una prestazione assistenziale e pertanto ancorarle all’Isee possa limitarne fortemente il numero in futuro, permettendone l’erogazione solo a chi abbia un reddito…
Il debito pubblico chiude il 2015 con una crescita di 33 miliardi e 800 milioni, attestandosi il 31 dicembre a quota 2.169,9 miliardi. A fine 2014, svelano i dati comunicati da Bankitalia, il debito ammontava a 2.136 miliardi (132,4 per cento del Pil), mentre alla fine di novembre era sopra 2.200 miliardi. Enti locali virtuosi,…
Plauso del segretario Massimo Persia per l’intervento del Presidente Mattarella alle Nazioni Unite, durante l’incontro tenutosi ieri con gli attivisti del MFI . Il nostro Paese ha aggiunto Persia, è in corsa con Svezia e Olanda per un seggio a rotazione nella prossima riforma del Consiglio di Sicurezza che sarà deciso dall’Assemblea Generale e dal voto dei…
Per noi la famiglia è il cuore pulsante della società, il motore del dinamismo. E’ necessario adeguare il suo modello alla realtà sociale, con tutto ciò che ne consegue in termini di inquadramento giuridico, diritti civili e qualità della vita degli individui interessati. SI al riconoscimento delle coppie di fatto sia omosessuali che eterosessuali; SI all’adozione del…