MARICA ROMA ALLE AMMINISTRATIVE 2020 DEL COMUNE DI ALBANO LAZIALE

Giovani, uomini e donne caratterizzati da una forte sensibilità verso i problemi che affliggono il nostro paese, che nonostante gli ostacoli a qualsiasi tentativo di cambiamento e di ripresa socio-economica, hanno deciso di impegnarsi per un nuovo Futuro.La partecipazione civile rappresentata da volti della porta accanto, pronti a costruire una Città degna e all’altezza delle…

potenzialità da valorizzare nelle aree metropolitane, Marica Roma, responsabile politico per l’area Metropolitana di Roma Capitale del Movimento Futuro Italia e organizzatrice della lista per le prossime amministrative del 2020 per la Città di Albano Laziale

Marica Roma, responsabile politico per l’area Metropolitana di Roma Capitale del Movimento Futuro Italia e organizzatrice della lista per le prossime amministrative del 2020, per la Città di Albano Laziale e le potenzialità da valorizzare nelle aree metropolitane. https://www.linkiesta.it/it/blog-post/2019/10/17/le-potenzialita-da-valorizzare-nelle-aree-metropolitane/28428/

GIOVANI ATTIVISTI DEL MOVIMENTO FUTURO ITALIA – I GAZEBO PER LE AMMINISTRATIVE 2020 DELLA CITTA DI ALBANO LAZIALE

I giovani attivisti del Movimento Futuro italia i gazebo per le amministrative 2020 della Città di Albano laziale.  Terminata con successo il 6 ottobre, la Raccolta Firme per il P.R.G., un atto importante di pianificazione del territorio e del quale ad oggi si sono perse le tracce (dalla sua approvazione in tutte le fasi di…

La corruzione vale più del 2 per cento del Pil mondiale

Secondo un documento del Fondo monetario internazionale le tangenti valgono 1.500-2mila miliardi di dollari, comprendendo sia i paesi emergenti che le economie mature. Le mazzette favoriscono “l’evasione fiscale” e “portano una maggiore diseguaglianza dei redditi”. Tra i danni “collaterali”, ci sono le possibili ripercussione sulla spesa pubblica. la corruzione ha alzato i costi dei progetti pubblici in…

Depenalizzazione del falso olio di oliva extravergine, il governo ci ripensa

Un’altra battaglia è stata vinta. Dopo una polemica durata mesi, Palazzo Chigi ha accolto le critiche del Parlamento: la contraffazione resta reato. Ricordiamo  che la polemica era scoppiata a dicembre del 2015 quando il governo aveva presentato uno schema di decreto legislativo, che depenalizzava le frodi: solo una multa da 1.600 a 9.500 euro e…

Pensioni: la previsione a 75 anni per i giovani è irragionevole

intervista al segretario nazionale Massimo Persia Riportiamo alcuni passi dell’intervista al segretario nazionale Massimo Persia: “Esiste la necessità urgente di riformare la Legge Fornero. Infatti, due norme della Legge legano l’uscita dal lavoro al reddito: meno guadagni, meno contributi versi e più a lungo resti. I nati nel 1980 possono arrivare a 76 anni e 4…
1 2