Quando si vota

27/05/2021

consultazioni elettorali per l’anno 2021

Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il differimento di consultazioni elettorali per l’anno 2021.

Il testo, in continuità con i provvedimenti analoghi già approvati nel 2020, dispone che le elezioni previste nell’anno in corso si svolgano in una data compresa tra il 15 settembre e il 15 ottobre 2021.

Il provvedimento è stato adottato tenuto conto del perdurare dell’epidemia Covid-19 e dell’esigenza di evitare fenomeni di assembramento, e di assicurare che le operazioni di voto si svolgano in condizioni di sicurezza per la salute dei cittadini, anche in considerazione della campagna vaccinale in corso.

Fonte

https://www.interno.gov.it/it/notizie/elezioni-2021-consultazioni-differite-15-settembre-e-15-ottobre

Sono Cinque delle sei città più popolose d’Italia Chiamate alle Urne, Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna.

Un totale di oltre 1.300 comuni chiamati al voto di cui 21 capoluogo di provincia, a questi se ne potrebbero aggiungere altri in caso di scioglimento anticipato delle giunte.

16/07/2020

STABILITA LA DATA DELLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE

Il Ministro dell’Interno ha fissato la data di svolgimento del turno annuale ordinario di elezioni amministrative, nelle regioni a statuto ordinario si voterà domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, con turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci, domenica 4 e lunedì 5 ottobre 2020.
In particolare, le operazioni di voto, ai sensi dell’art. 1-bis, comma 1, del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 giugno 2020, n.59, si svolgeranno la domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e il lunedì, dalle ore 7 alle ore 15.

https://dait.interno.gov.it/elezioni/notizie/stabilita-data-per-le-prossime-elezioni-amministrative

Le Elezioni Amministrative 2020 si terranno in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno in 1.076 comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario, Friuli Venezia GiuliaSardegnaTrentino-Alto Adige e Valle d’Aosta.

Si andrà al voto il 14 giugno in 61 comuni della Sicilia.

Complessivamente, considerando tutte le regioni, i numeri della consultazione elettorale sono i seguenti:

  • comuni al voto: 137su 7.904 comuni italiani (14,4%)
  • appartenenti a regioni a statuto ordinario: 567su 1.137 (49,9%)
  • appartenenti a regioni a statuto speciale: 570su 1.137 (50,1%)
  • comuni superiori (*): 146su 1.137 (12,8%)
  • comuni inferiori (*): 991su 1.137 (87,2%)
  • capoluoghi di provincia18(di cui 3 capoluoghi di regione)

La data delle votazioni non è ancora stata comunicata, si sarebbe dovuto votare tra la fine di Maggio e i primi di Giugno. si presume un rinvio vista l’attuale situazione emergenziale dovuta al Coronavirus..


ROMA, 6 APR (ANSA).

In dl imprese c’è rinvio amministrative all’autunno.

“ Il Cdm ha dato il via libera al rinvio delle elezioni amministrative all’autunno, con una norma inserita nel dl imprese. La norma, a quanto si apprende, prevede che le elezioni dei consigli comunali si tengano una domenica tra il 15 ottobre e il 15 dicembre 2020. Mentre per le Regioni si stabilisce che quelle in scadenza entro agosto restino in carica quattro mesi in più e che le elezioni si possano tenere nei 60 giorni successivi alla nuova scadenza. Viene rinviato anche il voto per un seggio vacante al Senato in Sardegna.

 

ROMA, 7 APR (ANSA).

Rinvio amministrative non varato in Cdm.

“Contrariamente a quanto riportato da alcuni organi di stampa, il rinvio delle elezioni regionali e comunali e di quelle suppletive per il Senato, previste per questa primavera, non rientra tra le norme approvate dal Consiglio dei ministri”. Lo affermano fonti di Palazzo Chigi.

DECRETO-LEGGE 20 aprile 2020, n. 26

Disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020. (20G00044) (GU Serie Generale n.103 del 20-04-2020)

Coronavirus, elezioni rinviate in autunno. ” D’Incà: “Verso election day a ottobre”.

https://www.interno.gov.it/it/notizie/pubblicato-decreto-legge-rinvia-elezioni-2020

Dal Movimento 16 Giugno 2020

È sempre più probabile che il voto per nei comuni Italiani si terrà il 20 e 21 settembre. Il decreto è stato approvato dalla Camera e adesso passerà al Senato.

Ricordiamo che, oltre alle comunali, sono previste le elezioni in 5 Regioni e la consultazione referendaria, già prevista a marzo scorso.

Dopo l’approvazione anche del Senato, sarà il governo a scegliere comunque la data delle elezioni.

Ad oggi, comunque, non si intravede altra possibilità se non quella del voto al 20-21 settembre, ma soltanto nel fine settimana oppure nei primi giorni della prossima avremo l’ufficialità.

Il governo può decidere solo per le comunali e il referendum.

Le Regioni hanno l’autonomia per fissare direttamente la propria data.

La Sicilia avrebbe già scelto ottobre.

Aggiornamento del 19 Giugno 2020

Nella seduta del 19 giugno 2020 il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 26 del 2020 nel testo approvato dalla Camera. Il provvedimento posticipa, in via eccezionale alla luce dell’emergenza sanitaria in atto, i termini ordinari indicati dalla legislazione vigente per lo svolgimento delle consultazioni elettorali previste nel 2020.

https://temi.camera.it/leg18/provvedimento/d-l-2-2009-rinvio-delle-consultazioni-elettorali.html