Lo studio del Senato: fino ai 28 mila euro gli aumenti di stipendi rischiano di finire divorati dal mix di aliquote e mancati bonus e detrazioni. Oltre quella soglia l’effetto è simile a quello della flat tax, mettendo sullo stesso piano super ricchi e benestanti.
Stiamo attraversando una fase politica di attesa. Perché nella prossima primavera si voterà e non è chiaro chi vincerà. O meglio: se qualcuno vincerà. Ma soprattutto: se riuscirà davvero a governare da solo o in coalizione con altri. I motivi per dubitarne sono molti e fondati. Dopo la lunga era dei “partiti di massa” stiamo…
Ah, se a Palazzo Chigi ci fosse un vero Presidente del Consiglio. La dichiarazione di guerra di Emmanuel Macron all’Italia non ha sortito alcun effetto a Roma. Parole vuote da Paolo Gentiloni e dai suoi ministri Alfano, Padoan e Calenda. Eppure l’accelerazione sulla Libia, lo schiaffo senza precedenti sui cantieri navali Stx “scippati” a Fincantieri…
Quasi un giovane su cinque in Italia, nella fascia tra 15 e 24 anni, non ha e cerca un lavoro né è impegnato in un percorso di studi. Si tratta dei cosiddetti Neet e il nostro Paese vanta uno dei tassi più alti d’Europa: 19,9% contro una media nel Continente dell’11,5%. È uno dei dati…
SPENDING REVIEW – IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO È CRESCIUTO AL RITMO DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO AL MESE NEGLI ULTIMI DUE ANNI – LA VORAGINE NEI CONTI DELLO STATO SI È ALLARGATA DI QUASI 50 MILIARDI DAI 2.220 MILIARDI DI MAGGIO 2015 AI 2.270 DI APRILE SCORSO.
Il polo civico sfiora il ballottaggio e per soli 284 voti consegna tale partecipazione al candidato sindaco del M5S Michel Barbet. I numeri: Di Silvio Emanuele 27.02% – 8514 voti Barbet Michel 20.63% – 6504 voti Cerroni Aldo 19.73% – 6220 voti Il Movimento Futuro italia si attesta a 1062 preferenze di lista. Questo dato…
https://www.facebook.com/570487063153724/photos/a.571621526373611.1073741828.570487063153724/687222671480162/?type=3&theater
Con l’approssimarsi pressochè dovunque, non solo nei comuni con meno di 5000 abitanti, ma anche in quelli per i quali è previsto il doppio turno (con l’eventuale ballottaggio), si assiste ad una moltiplicazione di liste civiche. Non è difficile capire quale sia la ragione principale che è alla base di questo fenomeno. In una fase,…